The Most Avoided Questions (eBook)

The Most Avoided Questions (eBook)

Jim Reay
Jim Reay
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Jim Reay
Codice EAN: 9780994377852
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the 1960s, Professor Julius Sumner Miller asked television viewers, ‘Why is it so?’ Now, in The Most Avoided Questions, Jim Reay examines the historical and scientific evidence as to how we regularly make moral decisions about difficult issues such as: • Is survival of the species more important than human rights? • Are we all brainwashed and the notion of free will is a myth? • Should people have a right to say what they think – to express an opinion? • Who decided that all human life is sacred and must be protected? • Do only some belief systems have the answers for the future? • Is it right to accumulate as much wealth as you can? • Economic growth is the only way forward, even at the expense of using up natural resources. Is that right? • Does context affect human rights? • Fallacies or fact. Are media factoids being believed? • Is the definition of morality the prerogative of the self-righteous? Are some people naturally superior and others inferior? • Whose rules are right in a global society? For example, refugees – humanity or someone else’s problem? • Should the next generation have life better than we have had? The litmus test for morality is based on a level of thinking that passes the scrutiny of logical reasoning and is testable. This book tests ‘the questions’ against the logic of their historical roots. It lays out evidence, exposes fallacies and encourages critical thinking. WARNING: The Most Avoided Questions should not be read in one sitting; you will need time to absorb, discuss and ponder. Its challenging nature will make an excellent catalyst for discussion in the classroom, around the dinner table and on social media.