A Volto Scoperto (eBook)

A Volto Scoperto (eBook)

Soraya Lanfranchi MariangelaSharawi Lanfranchi Sania
Soraya Lanfranchi MariangelaSharawi Lanfranchi Sania
Prezzo:
€ 9,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Rowayat
Codice EAN: 9780993163456
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Da "Senza velo: se gli occhi delle donne possono cambiare l'Islam", articolo di Bernardo Valli comparso su La Repubblica il 23/4/2012: "Nella fotografia che ho sotto gli occhi Huda Shaarawi ha un'espressione grave, in contrasto con il viso fresco, quasi da adolescente. Lo sguardo è fermo; i grandi occhi ben spalancati; il piglio risoluto è accentuato dalle labbra imbronciate; la fronte e le guance non sembrano mai state sfiorate dal sole dell'Alto Egitto natale. Il volto è una miniatura imprigionata nel foulard nero che fa da cornice ovale e che cancella i capelli e il collo. In quella fotografia Huda non ha ancora quarantaquattro anni. L'età di quando si tolse il velo in pubblico, nella stazione ferroviaria del Cairo. Accadde nel maggio del 1923… Quel gesto non è rimasto soltanto un episodio del femminismo nel mondo musulmano. La condizione delle donne rivela il livello politico e sociale di un paese. Di tutti i paesi. Ai tempi di Huda Shaarawi sulle sponde del Nilo il velo non si limitava a riassumere lo stato di soggezione in cui le donne vivevano. Era anche il simbolo di un sistema che usava la tradizione religiosa come strumento di potere. Nessuna femminista egiziana aveva osato tanto prima di Huda. I suoi lineamenti, il suo profilo, la sua espressione, in versione più dolce, li ritrovo nella nipote: Sania Sharawi Lanfranchi, una carissima amica, che ha scritto la biografia della nonna Casting Off the Veil, The Life of Huda Shaarawi, Egypt's First Feminist."