A Share of the World (eBook)

A Share of the World (eBook)

Hugo Charteris
Hugo Charteris
Prezzo:
€ 9,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Michael Walmer
Codice EAN: 9780992523435
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Selected by Evelyn Waugh in the Sunday Times as the best first novel of 1953, and phenomenally praised by critics on its first publication, Hugo Charteris' A Share of the World is one of the great lost novels. This is the first republication in a concerted programme of bringing all of Charteris' works back into print. This harrowing story of a man lost in his times, bewildered and anguished by both war and love, is a masterful portrayal of the human psyche at odds with itself. John Grant has a short war. In a matter of three or four days his career as an officer in active service is over, after a disastrous sortie in the Italian campaign in which one of his men is let down terribly. Back home, reeling with dislocation and yearning, John seeks solace, absolution, a future, and most importantly, love. His troubled mind is taken up with the fascinating and elusive Jane Matlock, whose evasions and temptations lead him into what seems like a new assault-course, a strikingly different form of combat. Although John's story is astonishingly powerful and deeply moving, this extraordinary book has one more ace up its sleeve: Hugo Charteris' intense, atmospheric, drily witty and emotionally searching style. In it there are ingredients which make for one of the great experiences of post-war British literature. A Share of the World burst onto the 1950s literary scene like a truth-incendiary. The author's daughter, Jane Charteris, looks back at this brilliant book, and provides a unique personal insight into its author, in an introduction written specially for this edition.