Passeggiate Romane (eBook)

Passeggiate Romane (eBook)

Barbara Athanassiadis
Barbara Athanassiadis
Prezzo:
€ 9,24
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,24
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: AA Publishing
Codice EAN: 9780992117474
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro PASSEGGIATE ROMANE "Un ritratto personale della Città Eterna" La penna accattivante di Barbara Athanassiadis ci conduce a Roma, la città vivente. E oltre che a Roma, della quale si considera un’inviata, ci fa viaggiare anche in Terra Santa, mèta di un pellegrinaggio spirituale che ha offerto all’autrice la possibilità di conciliare le proprie radici con il suo soggiorno romano. Con levità che disdegna i particolari superflui, veniamo accompagnati da un palazzo a un balcone, e da una piazza al cinema degli anni Sessanta. E poi sorvoliamo isolati intere e chiese guidati dalla bussola, talora, della verità storica. Perché Barbara è una viaggiatrice che in modo affatto personale, femminile e romantico, sa come sbarazzarsi dei pesi inutili cogliendo i più bei fiori mediterranei e infilando dentro gli stessi vasi sia le rose sia i carciofi. Protagonisti di Passeggiate romane sono la contessa brontolona e la scatenata sorella minore di Napoleone Bonaparte che posa nuda come modello della Venere di Villa Borghese; e poi Giulio Cesare e l’artigiano del marmo, il Santo Padre e il giardiniere, ma anche il borseggiatore, che l’autrice ci descrive con la stessa, sapida eleganza. E inoltre Sofia Loren e Cinecittà, Cinecittà e gli spot televisivi, fino al giovanotto che, in davanti alla sua Vespa, si fa bello in attesa di recitare il ruolo che gli spetta nel kitsch turistico contemporaneo. Non mancano poi i pony-express con le loro voci melodiose, che si stagliano sullo sfondo splendido e decadente della capitale italiana. Con il suo sguardo esperto e penetrante, senza passaporto e con un approccio del tutto personale alla propria identità ellenica, dal momento che i viaggiatori greci sono piuttosto inclini alla ricerca del passato o delle tracce sparse della loro storia, Barbara Athanassiadis indossa le calzature comode della viaggiatrice incantata per farci conoscere un paesaggio che è sì quello di Roma, ma anche quello esclusivamente interiore dell’autrice. Ma la rivelazione giunge soprattutto a Gerusalemme, parentesi ma anche punto cruciale in cui si intersecano l’oriente e l’occidente personali della Athanassiadis, l’ortodossia e il cattolicesimo, il cosmopolitismo e l’amore per la fuga, le radici e il senso del presente: è qui che la Grecia, posta a metà strada tra Israele e Italia, viene simbolicamente superata e la città di Roma definitivamente svelata. Guarda il video book trailer "PASSEGGIATE ROMANE" su YouTube: https://www.youtube.com/playlist?list=PLrbC-aJ-0WKuzDPalf_Wfl_WkRNi1NIuy L'eBook è illustrato con fotografie a colori. RECENSIONI "Nel suo nuovo racconto di viaggi Barbara Athanassiadis ci fa vivere, respirare, assaporare e scoprire le strade di Roma, la Città Eterna, con uno sguardo affettuoso e penetrante. Decifra il particolare modo di vita dei romani, segnato da un virtuosistico equilibrio tra le glorie del passato e il fascino del presente. Accompagna i lettori in una serie di passeggiate mentali durante le quali rivela segreti preziosi facendo sì che anche i fan di questa città la riscoprano con occhi nuovi." - Theòdoros Grigoriadis, Mensile «Passport» "Barbara Athanassiadis vive in Italia da molti anni e ha deciso di far conoscere al pubblico greco i tesori nascosti di questo Paese. Quest’anno ha pubblicato Passeggiate Romane, la seconda parte di una trilogia dedicata al Belpaese (il primo volume, dedicato alla Toscana, si intitola appunto Un anno in Toscana). Questa volta Barbara scrive della città in cui vive, come dimostra la sua familiarità con questa storica metropoli. Descrive aspetti della città che sono sconosciuti al viaggiatore casuale, come per esempio la gente del sobborgo in cui vive. Questo non è un libro soltanto per coloro che sognano di visitare Roma, ma anche, e soprattutto, per coloro che la Città Eterna la conoscono già. Come sostiene l’autrice: “Una cosa è osservare una città per descriverla, e un’altra viverla, respirarla, scoprirla, amarla”. Ed è appunto questa sensazione di