The Book of Sam (eBook)

The Book of Sam (eBook)

Peter D. Snow
Peter D. Snow
Prezzo:
€ 3,58
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,58
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Peter D. Snow
Codice EAN: 9780991105045
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The author intentionally uses a cryptic style, to address the age old questions surrounding our existence as individuals. The book is intended for under 30’s. and in the first chapter, the writer dismisses our belief or non belief in God as hopelessly inadequate to our needs. The author poses the question, “Does God believe in you?” and referencing some biblical authorities dares to assert God thought you were a good idea in the first place and will not change His/Her mind. In other words, “We are beloved of God”. If this is God’s attitude then the social pressures and the opinion of others we live with are rendered moot. If this is the case, then the Divine is profoundly active in our world. Creation did not happen but is happening. What we do matters. This is the foundation of morality. The author goes one step further and suggests we are invited to be creators in little, to be responsible partners in the future. The other eleven chapters unfold with some startling ideas that follow as a result of that idea of our origins. Experiencing ourselves as beloved of God, changes our response to the world of people. The author challenges normal religious assumptions by some outrageous assertions: We need an 11th Commandment, ‘Thou shalt not be a door mat’. Being a PNP, (professional nice person) in not our calling. Evil is a big deal. If the meek inherited the earth, they would neither want it, nor would they know what to do with it. Seeing others as God sees them is a continuing revelation, and that makes loving our neighbor more of an adventure than a duty. These and other sentiments challenge traditional religious assumptions and force the reader to readjust our mostly medieval way of thinking to what we experience in the here and now. Guilt and shame have little place in the modern way of thinking, how then are we to be transformed? If truth and justice is all relative, then where does it leave any of us? So the author leads us to realize it is not what we think but what God does, and it is not what we know but who we know that matters. The author leaves us with a sense of a very imminent and active Divinity that seeks to be known, and can hardly wait for our invitation to be party to our lives.