The Israeli Republic (eBook)

The Israeli Republic (eBook)

Avishai BernardDaneshvar SiminAl-e Ahmad Jalal
Avishai BernardDaneshvar SiminAl-e Ahmad Jalal
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Thrope Samuel
Editore: Restless Books
Codice EAN: 9780989983259
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Israeli Republic "suggests how the Iranian and Israeli leaders who feel such intense mutual hostility today actually mirror one another in certain ways, particularly in their foundational attitudes toward religious authority, political and economic populism and the West. That a writer such as Al-e Ahmad, guru to the ayatollahs, liked Israel now seems touching. What he liked about Israel seems cautionary." —Bernard Avishai, Foreign Affairs Written by a preeminent Iranian writer who helped lay the popular groundwork for the Iranian Revolution, The Israeli Republic should be required reading for anyone interested in the history and current political landscape of the Middle East. Documenting Jalal Al-e Ahmad’s two-week-long trip to Israel in February of 1963, his account “Journey to the Land of Israel” caused a firestorm when it was published in Iran, upsetting the very revolutionary clerics whose anti-Western sentiments Al-e Ahmad himself had fueled. Yet, in the thriving Jewish State, Jalal Al-e Ahmad saw a model for a possible future Iran. Based on his controversial travelogue, supplemented with letters between the author and his wife, Simin Daneshvar (the first major Iranian woman novelist), and translated into English for the first time, The Israeli Republic is a record of Al-e Ahmad’s idealism, insight, and ultimate disillusionment toward Israel. Vibrantly modern in its sensibility and fearlessly polemical, this book will change the way you think about the Middle East. He died in 1969.