Wards of the State (eBook)

Wards of the State (eBook)

Paula Laureen Henderson
Paula Laureen Henderson
Prezzo:
€ 5,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: PLH Wisdom Media
Codice EAN: 9780978314156
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

what does it take to be a survivor in the world today? Or in the future? Are world issues becoming so large and common that no one hears them anymore? How can we, as a nation, evolve from ‘victim’ mentality to ‘survivor’? Paula Laureen Henderson, author/novelist and political activist, captivates readers with her unique ability to use her personal cancer experience as an analogy for achieving a healthy, proactive nation; for encouraging a mentality movement from victim to survivor. Her works focus on bringing reality into the minds of her readers. Beginning with Chapter 1 and her comparison of three generations: baby boomers, generation X, and the millennial; she leads the reader through strong philosophies that peaks awareness of global and national dispute. Henderson questions the agenda of both national and global political leaders and examines the mindset of the future generation she identifies as the millennial, the daycare generation that holds tightly onto the ‘wait and see what happens’ mentality. She holds the reader’s hand as page by page , case study by case study, she gives references to where she has relied on God for strength to renew her hope in finding peace in her life and poses a question to the readers about global peace. She identifies the process of healing. “As I was going through treatments for cancer, I was asked, ‘What if you die?’ to which she replied, “I will not die a victim but rather a survivor.” Can we even play with the notion of a nation evolving from victim to survivor mentality? Not afraid of confrontation, Henderson’s themes are vivid displays of the world today deeply supported with researched factual and scriptural inserts: She identified North Americans as ‘clinging to a dream’ like in the 1980s, but asks, “Isn't it time we wake up? We don’t have to hide. We can rely on our principles and face the future with courage. ” Broaden your horizons and scope of how our nation can progress into the future with courage and become a survivor. Move out of the world of complacency and into a world of progressive change.