The Commons (eBook)

The Commons (eBook)

Stephen Collis
Stephen Collis
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Talonbooks
Codice EAN: 9780889229167
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Between the sixteenth and eighteenth centuries, most of the English common lands were enclosed—taken, by force, out of the hands of local collective use and privatized. The resistance to capitalism’s “primitive accumulation,” registered in recurring peasant revolts, failed to stem this tide of what we now call “privatization”—but it spilt over into Romanticism’s own advocacy of a kind of literary commons. Underground in “the literary” since the nineteenth century, the fight against enclosure resurfaces today amidst continuing capitalist accumulations and a renascent sense of the commons under globalization. In The Commons we wander the English countryside with the so-called mad peasant poet John Clare, just escaped from an Essex asylum and walking the more than eighty miles to his home in Helpston; we pick wild fruit with anarchist Henry David Thoreau, also newly escaped from jail (for not paying his poll tax); and we comb the English Lake District, undermining William Wordsworth’s proprietary claim upon it, with a host of authors of Romantic Guides and Tours. Resisting enclosure with each word, tearing down (intellectual) property’s fencing, wandering in search of new commons, new spaces outside property’s exclusive and excluding domain—The Commons veers in and out of history to find spaces of linguistic hope. What we have named, in less inspired moments, “allusion,” “borrowing,” or even (pretentiously) “intertextuality” is just this fact that poetry proves again and again: our languages are common. Shared. Un-enclosable. The Commons is another installment of what Collis has called (half in jest) “The Barricades Project”—a broadly based, historically ranging test of the old adage that “poetry is the revolutionary act par excellence.” It includes Anarchive (2005) and will eventually continue in The Red Album. The Commons includes an introduction to “The Barricades Project,” written by Collis’ collaborators Alfred Noyes and Ramon Fernandez.