Phyllis Webb and the Common Good (eBook)

Phyllis Webb and the Common Good (eBook)

Stephen Collis
Stephen Collis
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Talonbooks
Codice EAN: 9780889228603
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Phyllis Webb is a poet around whom archetypes tend to cluster: the reclusive artist; the distraught, borderline suicidal Sapphic woman poet. While on the surface she seems someone supremely disinterested in the public sphere, argues Stephen Collis in this brilliant and revealing new celebration of her work, Webb is no domestic, as a creator or a critic. Her work sweeps into the wilds of politics, philosophy, economics and her slim books speak volumes. If there is a sense of abandoned projects hovering as ghosts on the margins of her books it is a purposeful abandonment, an anarchist’s abdication of positions of power and authority. Webb’s work points steadily towards the idea that the poem is not a commodity to be hoarded, but a response-ability to be shared, an aspect of the commons and our “common good.” The gradual dissolution of the lyric I traceable over the course of her writing career mirrors both the development of avant-garde poetics across the century and the anarchist inflected notion of the poem as a common property —an effect of language (the commons) and not the self (the private). In this sense Collis reads Webb’s poetry as it conjoins (and simultaneously diverges from) various twentieth-century literary movements and moments—it is this tension in her work which makes Webb a modernist whose writing nevertheless provides an opening into postmodernism. Her work constructs bridges across numerous conceptual divides: the (porous) boundaries between poetry and painting, poetry and politics, modernism and postmodernism, the lyric and the long poem, the ontologies of the self and the other. The changes across decades of Webb’s writing, Collis argues, mirror changes in the approaches of the twentieth-century avant-garde to questions of responsibility and abstraction, locating her work in the Image-Nation of radical, philosophically engaged poetries that have flourished throughout twentieth-century North America.