Abraham Lincoln Goes to the Theatre (eBook)

Abraham Lincoln Goes to the Theatre (eBook)

Larry Tremblay
Larry Tremblay
Prezzo:
€ 12,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Traduttore: Bilodeau Chantal
Editore: Talonbooks
Codice EAN: 9780889228153
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

John Wilkes Booth assassinated Abraham Lincoln at Ford’s Theatre in Washington, D.C. Inside that theatre today, Ranger Powell of the U.S. Parks Service takes crowds of tourists, the curious and the ghoulish through a step-by-step description of the assassination. Underneath the box where Lincoln was shot, he describes the plot of the comedy Lincoln watched that night, Our American Cousin, as being “kind of like the Beverly Hillbillies.” Scratch the surface of any story and underneath you will find layer upon layer of fiction masquerading as fact. The play’s main character, Mark Killman—a feared but much admired director—draws inspiration from Abraham Lincoln’s assassination to stage the schizophrenia of America. He hires two actors to play Laurel and Hardy. Both are to re-enact the assassination, while he himself plays the iconic role of Abraham Lincoln as a wax figure. The script is frequently self-referential, building on each of these “retakes” with further allusions to itself, telling the same story many times over in different voices from different points of view. Tremblay quite explicitly stages elements of literary theory with this play, including references to Jean Baudrillard’s concept of the simulacra and the “desert of the real,” concepts first popularized by the movie The Matrix—the idea that in our post-modern world, the imitator has become more relevant than the imitated, and that the virtual worlds we construct are becoming more “real” to us than the real world. Absurd, hilarious and haunting, Abraham Lincoln Goes to the Theatre is an unforgettable mystery that asks the question: How can we ever know who we are and what is true when the world we know is shifting beneath us? Its answer is simple: John Wilkes Booth was the first American star—the actor who kidnapped reality to transform it into theatre. Cast of 3 men.