Down the Road to Eternity (eBook)

Down the Road to Eternity (eBook)

M.A.C. Farrant
M.A.C. Farrant
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Siegler Karl
Editore: Talonbooks
Codice EAN: 9780889228047
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Down the Road to Eternity: New & Selected Fiction is a collection of M.A.C. Farrant’s work dating from 1985 to 2009. Compiled of selected fiction from Sick Pigeon (1991), Raw Material (1993), Altered Statements (1995), Word of Mouth (1996), What’s True, Darling (1997), Darwin Alone in the Universe (2003) and The Breakdown So Far (2007), it includes her complete new suite of 18 stories, The North Pole, where our individual existence is bludgeoned by the threat of “end times”—climate change, species extinction, pandemics and really bad politics. Each of these stories is an ongoing instance of the author’s attempt at understanding language ironically, a search for the strikingly sublime in the awesomely absurd. Objective reality in our culture has become a corporate performance of make-believe, and the disassociation and confusion this causes in our private lives often triggers uncontrollable tragi-comic effects in Farrant’s characters—a vacuous lethargy and/or a destructive violence they act out in a context of the most excruciatingly bright banalities imaginable. Satiric and philosophical in approach, indelibly marked by wit, humour, irony, playfulness, a blend of parody and science fiction, irreverent analysis and comic existentialism, these stories celebrate the literary imagination as an antidote to the stranglehold the popular media now has on the public’s imagination. Yet as in all such relentlessly absurdist dystopian social parodies, there resides behind each of these brief entertainments a stifled scream for help, a trapped yearning for the awe and wonder of what we have become estranged from, an arrested lust for meaning. Unsparing in her critique of the branded New Age syncretism our global culture has substituted for authentic human emotion and particular belief, these hilariously off-side stories navigate Farrant’s exploration of the relation of fiction to the evolving construction of reality in our media and information age.