Dispatches from the Occupation (eBook)

Dispatches from the Occupation (eBook)

Stephen Collis
Stephen Collis
Prezzo:
€ 13,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Talonbooks
Codice EAN: 9780889227200
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Somewhere at the core of almost every intellectual discipline is an attempt to explain change – why and how things change, and how we negotiate these transformations. These are among the most ancient of philosophical questions. In this collection of essays, award-winning poet Stephen Collis investigates how the Occupy movement grapples with these questions as it once again takes up the cause of social, economic and political change. Dispatches from the Occupation opens with a meditation on the Occupy movement and its place in the history of recent social movements. Strategies, tactics and the experiments with participatory democracy and direct action are carefully parsed and explained. How a movement for social, economic and political change emerges, and how it might be sustained, are at the heart of this exploration. Comprising the second section of the book is a series of “dispatches” from the day-to-day unfolding of the occupation in Vancouver’s city centre as the author witnessed it – and participated in it – first hand: short manifestos, theoretical musings and utopian proposals. The global Occupy movement has only just begun, and as such this book presents an important first report from the frontlines. Finally, Dispatches from the Occupation closes with a reflection on the city of Rome, written in the shadows of the Pantheon (the oldest continually-in-use building in the world). In something of a long prose-poem, Collis traces the trope of Rome as the “eternal (unchanging?) city,” from its imperial past (as one of the “cradles of civilization”) to the rebirth of Roman republicanism during the French Revolution and the era of modern social movements – right up to the explosive riots of October 2011. Woven throughout is the story of the idea of change as it moves through intellectual history.