Mad For Glory: A Heart of Darkness in the War of 1812 (eBook)

Mad For Glory: A Heart of Darkness in the War of 1812 (eBook)

Robert Booth
Robert Booth
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Tilbury House Publishers
Codice EAN: 9780884484165
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What if a naval captain went rogue with an American battleship? In October, 1812, as the 32-gun U.S. frigate Essex ventured out against the British enemy, only one man had any idea that this cruise would turn into the longest, strangest naval adventure in American history. That man was Captain David Porter, who had decided to run off with the navy's ship and its three hundred men to fight a separate Pacific war--one of privateering, pillaging, and orgies. Drawing on Porter's own writings and the accounts of eyewitnesses, the author memorably recounts the events of a dark and fatal voyage in which David Porter crosses the line from commander to cult-leader, from improbable fantasy to disastrous reality. In a tale so amazing that it reads like fiction, Porter, impelled by his own demons and by rivalry with the ghostly British buccaneer Lord Anson, took his men and boys on a seventeen-month mystery tour that did not end until he had disrupted the Chilean revolution, captured the entire English whaling fleet (manned mainly by Americans), vanished into the enchanted Galapagos, and re-emerged in Polynesia, where he made himself the conqueror-chief of the stone-age Nukuhivans. In the end, when he sought redemption with a glorious victory over a British opponent, he failed terribly and sacrificed the lives of one-third of his crew to his personal notions of heroism. Robert Booth tells the story of the ill-fated Essex with accuracy, immediacy, and a broad vision of its meanings as an epic of war, a gripping tale of the sea, a brilliant portrait of a disturbed and disturbing American hero, and a geo-political thriller that sheds new light on the origins of U.S. imperialism, the tragedy of missed opportunities, and the disastrous and permanent impact of Porter's rampage on the peoples of the Pacific. Drawing on Porter and Poinsett’s own writings and the accounts of eyewitnesses, Booth memorably recounts Porter’s heart-of-darkness journey and the doomed efforts of Poinsett—lacking the crucial assistance Porter could have provided—to sustain the republic of Chile and align a liberated South America with the United States. These two men—one of them dangerously ungoverned and the other dangerously idealistic—laid the unstable foundation for their fledgling nation’s relations with South America and became the godfathers of U.S. imperialism and nation-building.