International Monetary Cooperation (eBook)

International Monetary Cooperation (eBook)

Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Fred Bergsten C.; Green Russell
Editore: Peterson Institute for International Economics
Codice EAN: 9780881327120
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In September 1985, emissaries of the world's five leading industrial nations—the United States, Britain, France, Germany, and Japan—secretly gathered at the Plaza Hotel in New York City and unveiled an unprecedented effort to correct the largest set of current account and exchange rate imbalances that had ever threatened the world economy. The Plaza Accord is credited with sharply realigning exchange rates, significantly reducing current account imbalances, and countering protectionist pressures in the United States. But did the Accord provide a foundation for ongoing international financial stability and policy coordination? Or was it simply a unique one-time coincidence of national interests? The Plaza experience continues to inform today's debates about the limits and possibilities of international monetary cooperation. In late 2015, leading policymakers and economists—including those who were involved in the Accord's design, negotiation, and implementation—held a Plaza Retrospective conference at the Baker Institute for Public Policy to evaluate the Accord's legacy and how its collaborative spirit can be applied today. This volume presents their views and analyses to provide guidance for a time when the world again faces the prospect of currency disequilibria, growing imbalances, trade policy reactions, and thus uncertainty for both the global economy and world politics. Data disclosure: The data underlying the analysis in this volume are available. The data used in chapter 14 are taken directly from William Cline's Policy Briefs 15-8 and 15-20, with the exception that they have been manipulated with a key assumption stated in the chapter.