Sleeping, Dreaming, and Dying (eBook)

Sleeping, Dreaming, and Dying (eBook)

His Holiness The Dalai Lama
His Holiness The Dalai Lama
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: J Varela Francisco
Traduttore: Alan Wallace B.; Thupten Jinpa Ph.D. Ph.D.
Editore: Wisdom Publications
Codice EAN: 9780861717651
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is an absorbing account of a dialogue between leading Western scientists and the foremost representative of Buddhism today, the Dalai Lama of Tibet. For modern science, the transitional states of consciousness lie at the forefront of research in many fields. For a Buddhist practitioner these same states present crucial opportunities to explore and transform consciousness itself. This book is the account of a historic dialogue between leading Western scientists and the Dalai Lama of Tibet. Revolving around three key moments of consciousness--sleep, dreams, and death--the conversations recorded here are both engrossing and highly readable. Whether the topic is lucid dreaming, near-death experiences, or the very structure of consciousness itself, the reader is continually surprised and delighted. Narrated by Francisco Varela, an internationally recognized neuroscientist, the book begins with insightful remarks on the notion of personal identity by noted philosopher Charles Taylor, author of the acclaimed Sources of Self. This sets the stage for Dr. Jerome Engel, Dr. Joyce MacDougal, and others to engage in extraordinary exchanges with the Dalai Lama on topics ranging from the neurology of sleep to the yoga of dreams. Remarkable convergences between the Western scientific tradition and the Buddhist contemplative sciences are revealed. Dr. Jayne Gackenbach's discussion of lucid dreaming, for example, prompts a detailed and fascinating response from the Dalai Lama on the manipulation of dreams by Buddhist meditators. The conversations also reveal provocative divergences of opinion, as when the Dalai Lama expresses skepticism about "Near-Death Experiences" as presented by Joan Halifax. The conversations are engrossing and highly readable. Any reader interested in psychology, neuroscience, Buddhism, or the alternative worlds of dreams will surely enjoy Sleeping, Dreaming, and Dying.