Putting Ourselves Back in the Equation (eBook)

Putting Ourselves Back in the Equation (eBook)

George Musser
George Musser
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oneworld Publications
Codice EAN: 9780861547203
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Distant galaxies, dark matter, black holes – elusive, incomprehensible and inhospitable – these are the building blocks of modern physics. But where do we fit in this picture? 'A delightful account of one of the deepest and most fascinating explorations going on today.' CARLO ROVELLI, AUTHOR OF WHITE HOLES For centuries, we have separated mind from matter. While physicists have pursued a theory of ‘everything’ with single-minded purpose, the matter of the mind, of human consciousness, has been conveniently sidestepped and ignored – consigned to priests, philosophers and poets. With the ambition of Stephen Hawking, Carlo Rovelli and Brian Cox, Putting Ourselves Back in the Equation sets out a bold new vision for theoretical physics, unrestricted by sleek equations and neat formulations. Combining cutting-edge neuroscience with the latest in quantum mechanics, acclaimed writer Musser offers a new interpretation of human consciousness. From bizarre cognitive phenomena, like lucid dreaming and self-taught synaesthesia, to the latest technological developments in AI, Musser asks: what can physics teach us about what it means to be human? *** 'The renowned science writer George Musser has taken on one of our time’s greatest issues: AI, how it works, and what makes it so powerful. This masterfully written book shows a surprising connection with theoretical physics.' MAX TEGMARK, AUTHOR OF LIFE 3.0 'Musser is to be applauded for tackling both consciousness and the quantum realm... He joins a distinguished list of thinkers... Musser's book is readable and enthusiastic, packed with first-person anecdotes.' TLS 'In this captivating book, George Musser takes us on a fascinating tour of the modern, surprising connections scientists discover between the cosmos and our inner world of consciousness.' MARIO LIVIO, AUTHOR OF THE GOLDEN RATIO