The Great White Bard (eBook)

The Great White Bard (eBook)

Farah Karim-Cooper
Farah Karim-Cooper
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oneworld Publications
Codice EAN: 9780861545353
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

SHAKESPEARE: increasingly irrelevant or lone literary genius of the Western canon? 'Powerful and illuminating' James Shapiro, author of 1599: A Year in the Life of William Shakespeare, winner of the Baillie Gifford 'Winner of Winners' 2023 Professor Farah Karim-Cooper grew up loving the Bard, perhaps because Romeo and Juliet felt Pakistani to her. But why was being white as a ‘snowy dove’ essential to Juliet’s beauty? Combining piercing analysis of race, gender and otherness in beloved plays from Othello to The Tempest with a radical reappraisal of Elizabethan London, The Great White Bard entreats us neither to idealise nor to fossilise Shakespeare but instead to look him in the eye and reckon with the discomforts of his plays, playhouses and society. If we persist in reading Shakespeare as representative of only one group, as the very pinnacle of the white Western canon, then he will truly be in peril. But if we dare to bring Shakespeare down from his plinth, we might unveil a playwright for the twenty-first century. We might expand and enrich his extraordinary legacy. We might even fall in love with him all over again. *** A TIME MAGAZINE BOOK OF THE YEAR 2023 'Insightful, passionate, piled with facts and has a warm, infectious love for theatre and Shakespeare running through every chapter.' ADRIAN LESTER, CBE 'Dive in and your whole cultural landscape will be refreshed and reframed... A challenging, riveting read, The Great White Bard reminds us how powerful the stories we tell can be on our lives.' ADJOA ANDOH 'Vivid… a thorough analysis but also a kind of love letter… Karim-Cooper sees Shakespeare as holding a mirror to this society, with his plays interrogating live issues around race, identity and the colonial enterprise… Her arguments come to feel essential and should be absorbed by every theatre director, writer, critic, interested in finding new ways into the work.’ GUARDIAN 'There are plenty of books on Shakespeare: but this one is different. This is Shakespeare as we’ve (most of us) never been willing to see him – and the works emerge from the analysis as newly complicit, powerful and yet recuperative.' EMMA SMITH, AUTHOR OF PORTABLE MAGIC