Don't Think, Dear (eBook)

Don't Think, Dear (eBook)

Alice Robb
Alice Robb
Prezzo:
€ 12,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oneworld Publications
Codice EAN: 9780861542352
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Can ballet ever be reconciled with feminist ideals? 'Beautiful, difficult, and compelling.' VANITY FAIR 'Don’t think, dear,' said Balanchine. 'Just do.' For centuries, being a ballerina has been synonymous with being beautiful, thin, obedient and feminine. It is the crucible of womanhood, together with the harassment, physical abuse and eating disorders endemic at top schools. Can we abide this in a post #MeToo world? Weaving together her own time at America’s most elite ballet school with the lives of renowned ballerinas throughout history, Alice Robb interrogates what it means to perform ballet today. She confronts the all-consuming nature of the form: the obsessive and dangerous practices to perfect the body, the embrace of submission and the idealisation of suffering. Yet ballet also gifts its dancers ‘brains in their toes’, a way to fully inhabit their bodies and a sanctuary of control away from the pressures of the outside world. Perhaps it is time to reimagine its liberating potential. *** 'Part memoir, part journalistic investigation, the book weaves [Robb’s] early experiences as a dancer with those of her contemporaries, and of famous ballerinas… Don’t Think, Dear is powered by a fundamental love of the art form while exposing the toxic culture that runs through it.' GUARDIAN '[Robb’s] timely book is a critical yet personal examination of classical ballet – a performing art highly dependent on the talent of women – filtered through the lens of 21st-century feminism… she brings a welcome academic rigour to a subject clearly born of deeply held emotions.' THE TIMES 'A study of an obsession remarkable for its nuance and insight… It might be easy… to assume that Don’t Think, Dear is Robb’s litany of grievances about a demanding art form in which she failed to flourish. Rather, it is a book about love, even if that love is ultimately unrequited… fascinating.'TLS