Battle for the Internet: An Open Democracy or a Walled Garden? (eBook)

Battle for the Internet: An Open Democracy or a Walled Garden? (eBook)

The Guardian
The Guardian
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Guardian Shorts
Codice EAN: 9780852654385
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The internet has the potential to help society build the greatest global democracy with lofty ideals of freedom, and the capacity to facilitate the most authoritarian of surveillance states. One of the defining philosophical clashes of our age will be whether the original open model of the web prevails against a whole stack of challenges lining up against it. The technology and legal frameworks in place to track paedophiles and terrorists can be used to track dissidents and protesters. Apple and Facebook are building walled gardens of apps and information that they act as gatekeepers for, and which Google cannot index to make searchable. The debate over the value and protection of intellectual property is not just about the business model of the US film industry, but can be about the very software and systems that underpin the network.This ebook gathers together a series of articles and essays published by the Guardian in April 2012 looking at the battle for the internet. You'll find comment from lauded digital thinkers like Cory Doctorow, Aleks Krotosky and Clay Shirky, and passionate advocates for software and computer freedom like Richard Stallmann and Jonathan Zittrain. There are pieces exploring the perspective in Tallinn, Moscow and Beijing, and Guardian journalists Charles Arthur and James Ball unravelling the complex arguments around software patents and the storage of personal data by web giants like Google and Facebook. And no book on the topic of the internet would be complete without the thoughts of Sir Tim Berners-Lee.