Exile: A Conversation with N. T. Wright (eBook)

Exile: A Conversation with N. T. Wright (eBook)

N. T. Wright
N. T. Wright
Prezzo:
€ 41,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 41,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: M. Scott James
Editore: IVP Academic
Codice EAN: 9780830890002
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Few New Testament scholars of recent decades have set the pitch for academic discussion and debate in their field like N. T. Wright. His signature contention, that Israel's continuing exile was a pivotal issue in the emergence of Christianity, has found a central place in contemporary New Testament scholarship. Israel had grievously sinned against Yahweh and suffered the judgment of exile from its land. But even though Israel had returned, the majority of Jews of the second temple era regarded themselves in paradoxical exile under Roman rule and still awaiting their full restoration. It was this crisis of exile that reached its climax and resolution in the person and work of Jesus Christ. This, according to N. T. Wright, is the controlling narrative that shaped the thinking of Jesus and Paul. While many find this a compelling key to understanding the New Testament, critical responses also abound. This book engages a variety of scholars in conversation with Wright's thesis. The scene is set in an introduction by James M. Scott, who has made significant contributions to the debate. Then, in a programmatic essay, Wright clearly restates his thesis. Next come eleven essays from scholars such as Walter Brueggemann, Philip Alexander, Jörn Kiefer, Dorothy Peters, and Scot McKnight. They interact with Wright's thesis from various perspectives: Hebrew Bible, Septuagint, early Judaism, the Dead Sea Scrolls, and the New Testament. Hans Boersma and Ephraim Radner then engage Wright's thesis from theological perspectives. Finally, Wright offers a lively response to his interlocutors. Exile: A Conversation with N. T. Wright takes our understanding of this critical issue to a new level. It is essential reading for anyone engaged with Wright's work and the Jewish setting of Jesus and Paul.