The Bright Edges of the World (eBook)

The Bright Edges of the World (eBook)

Garrett Peck
Garrett Peck
Prezzo:
€ 23,67
Disponibile dal 17/02/2026
Prezzo:
€ 23,67
Disponibile dal 17/02/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: UNM Press
Codice EAN: 9780826369260
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Author and historian Garrett Peck traces Willa Cather’s adventures in the Southwest and how they influenced her best book. Six months before she died, Willa Cather called her 1927 novel Death Comes for the Archbishop her “best book.” The Atlantic magazine concurred, including Archbishop on its Great American Novels list in 2024. A perennial favorite for people who love New Mexico, the novel tells an unusual story of two French priests and best friends serving on the American frontier before the arrival of the railroad. This Western work of fiction is loosely based on two historical figures, Archbishop Jean-Baptiste Lamy and Bishop Joseph Machebeuf. In The Bright Edges of the World, Garrett Peck explores how Cather’s travels to the Southwest inspired her writing. She visited the Southwest six times between 1912 and 1926, and from these journeys came three novels, the last of which was Death Comes for the Archbishop. Through Cather’s letters, postcards, articles, and interviews, Peck traces how integral travel was to Cather’s imagination while highlighting the vital contribution that Cather’s longtime partner, Edith Lewis, made to the story. The Bright Edges of the World is richly illustrated to highlight Cather and Lewis’s extensive Southwestern adventures. Though Archbishop is a work of fiction, Peck explores how Cather wove some of the most legendary people in New Mexican history into her novel, such as Archbishop Lamy, Kit Carson, and Padre Antonio José Martínez, while subtly hinting toward the complexity of Pueblo Indian and Navajo (Diné) faith. Archbishop is a multicultural novel that reflects the diversity of New Mexico’s people. Death Comes for the Archbishop remains a timeless book of friendship on the American frontier and an inspiration for people who, as Cather wrote, “have gone a-journeying in New Mexico on the trail of the Archbishop.”