Cocaine (eBook)

Cocaine (eBook)

Prezzo:
€ 29,31
Disponibile dal 04/11/2025
Prezzo:
€ 29,31
Disponibile dal 04/11/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: D. Rosen Jonathan; A. Cutrona Sebastián
Editore: UNM Press
Collana: The Americas in the World Series
Codice EAN: 9780826368225
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This superbly edited volume provides scholars and general readers with an in depth view of the evolution, nature, dynamics, and consequences of the global cocaine industry. Cocaine: The Global Reach of the World’s Most Lucrative Illicit Drug offers an unprecedented global analysis of the cocaine trade, revealing how the world’s most lucrative illicit market operates today. Unlike previous works that focus on individual countries or regions, this volume takes a global view of the cocaine supply chain, tracking the drug’s journey from coca fields in the Andes to consumers in New York, Lagos, Rotterdam, Sydney, and beyond. With contributions from leading scholars in criminology, sociology, and political science, it sheds light on the expanding networks of criminal organizations that connect producer countries in Latin America to consumer markets worldwide. The book explores the profound transformation of the cocaine market, which has shifted from being dominated by a few powerful cartels to a fragmented and highly competitive underworld. Colombian, Mexican, and Brazilian organizations have traditionally controlled the market, but new actors, including Nigerian and Albanian syndicates, have emerged as key players. From the rise of transshipment hubs in West Africa to nontraditional trafficking routes in Asia, this volume demonstrates how criminal organizations adapt to evolving market demands and law enforcement crackdowns. Just as multinational corporations streamline production, cocaine traffickers around the world manage logistics, transportation, and financial flows across continents. Yet unlike legal industries, the cocaine market thrives on secrecy, violence, and corruption, making it one of the most resilient global enterprises. By bridging theoretical frameworks from different disciplines, this volume deepens our understanding of how the global illicit economy functions. From the campesinos harvesting coca to the street dealers in Europe and the United States, the book emphasizes the interconnectedness of all actors in this lucrative, dangerous market. Furthermore, it critiques the failures of international counter-drug efforts, revealing how institutional corruption and state fragility perpetuate the trade. This book is an essential resource for policymakers, scholars, and anyone seeking to understand the complexities of the global cocaine economy.