We Are All Chile (eBook)

We Are All Chile (eBook)

Katherine Karr-Cornejo
Katherine Karr-Cornejo
Prezzo:
€ 25,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: UNM Press
Collana: Path to Open
Codice EAN: 9780826367891
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A study of the relationship between literature and the current conditions of national life, We Are All Chile explores how artistic expression reflects lived experience. The book travels through figures, symbols, and events in Chilean history from the sixteenth to the end of the nineteenth centuries as represented through historical fiction of the late twentieth and early twenty-first centuries, an oeuvre that uses historical stories to reflect upon the challenges of Chilean society post-dictatorship. Contrasting the use of these stories with previous understanding highlights the power of legacies of the dictatorial authoritarian state, particularly as they shape possibilities for the full flourishing of people without regard for their minoritized or disadvantaged identities, such as their sex, sexual orientation, ethnicity, or race. This treatment of Chilean history and culture brings together literature and historiography to offer powerful interpretations of cultural narratives. The focus on varied dimensions of difference illustrates both overlapping representations and distinctive features of each within narratives imagining a more inclusive community. Throughout We Are All Chile, historical narratives and their source material are connected to support the creation of imaginative space for a better and more expansive future. The stories studied highlight the relationships between gender, empire, and the body; performances of race and gender that evoke a utopian dream of coexistence; symbols and systems of the nation as reflections of authoritarian practices; the legibility of the claims of indigenous communities; the role of violence in community building; and the strategies of lament inherent in the repeated stories of dreams for a more inclusive future shattered on the structures of exclusion. These historical narratives alone cannot change the material conditions in which people live, but they can awaken hope for the future that can inspire change. And it is this very process of defending, questioning, challenging, and changing historical stories that opens the door to possibility.