The Lipan Apaches (eBook)

The Lipan Apaches (eBook)

Thomas A. Britten
Thomas A. Britten
Prezzo:
€ 11,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: UNM Press
Codice EAN: 9780826345882
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner of the 2010 Texas Old Missions and Forts Restoration Association Book Award Despite the significant role they have played in Texas history for nearly four hundred years, the Lipan Apaches remain among the least studied and least understood tribal groups in the West. Considered by Spaniards of the eighteenth century to be the greatest threat to the development of New Spain's northern frontier, the Lipans were viewed as a similar risk to the interests of nineteenth-century Mexico, Texas, and the United States. Direct attempts to dissolve them as a tribal unit began during the Spanish period and continued with the establishment of the Republic of Texas in 1836. From their homeland in south Texas, Lipan migratory hunter-gatherer bands waged a desperate struggle to maintain their social and cultural traditions amidst numerous Indian and non-Indian enemies. Government officials, meanwhile, perceived them as a potential danger to the settlement and economic development of the Rio Grande frontier. Forced removal from their traditional homelands diminished their ability to defend themselves and, as they attached themselves to the Mescalero Apaches and the Tonkawas, the Lipans faded from written history in 1884. Thomas Britten has scoured U.S. and Mexican archives in order to piece together the tangled tribal history of these adaptable people, emphasizing the cultural change that coincided with the various migrations and pressures they faced. The result is an interdisciplinary study of the Lipan Apaches that focuses on their history and culture, their relationships with a wide range of Indian and non-Indian peoples, and their responses to the various crises and burdens that seemed to follow them wherever they went.