Conquest and Catastrophe (eBook)

Conquest and Catastrophe (eBook)

Elinore M. Barrett
Elinore M. Barrett
Prezzo:
€ 27,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: UNM Press
Codice EAN: 9780826324139
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book forces a rethinking of our understanding of the Pueblo Indians of New Mexico between the beginning of Spanish exploration in 1540 and the aftermath of revolt and reconquest at the end of the 1600s. Specifically, Pueblo losses of settlements and population are reinterpreted in a masterful synthesis of history, archaeology, and human geography, including discussion of the natural environment based on paleoclimate reconstructions. Barrett shows that the greatest loss of Pueblo settlements occurred in the 1630s when 51 percent of the Rio Grande pueblos were abandoned in the wake of Spanish colonization and mission building that began in 1600. Between 1600 and the revolt of 1680 the number dropped by 62 percent, from 81 to 31 pueblos. By providing the first multifaceted and holistic account of Pueblo settlements in the Rio Grande region over a period of 160 years, Barrett offers a new perspective on the dynamics of Pueblo-Spanish interactions. Spanish exploitation and disruption of the Pueblo economy, Apachean raids, and the impact of droughts are re-assessed. But a major epidemic from 1636-40 likely proved the most crucial factor in the reduction of Pueblo population and settlements. Moreover, the gradual realization of the extent of their losses and grasping what it would mean for their continued existence was probably the most important factor, more than religious or civil persecution, in galvanizing the Pueblo peoples to achieve the unprecedented unity that made possible their successful uprising in 1680. They were unable to sustain this unity when the Spanish returned in 1692 and suffered further losses of pueblos, population, and territory as a result of the reconquest. No serious future work on the Pueblos can be undertaken without reference to this one. The text, simply put, clarifies the entire framework of early Spanish-Indian relations.--Marc Simmons