Nicholas Roerich (eBook)

Nicholas Roerich (eBook)

John McCannon
John McCannon
Prezzo:
€ 37,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pittsburgh Press
Codice EAN: 9780822989134
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Russian painter, explorer, and mystic Nicholas Roerich (1874–1947) ranks as one of the twentieth century’s great enigmas. Despite mystery and scandal, he left a deep, if understudied, cultural imprint on Russia, Europe, India, and America. As a painter and set designer Roerich was a key figure in Russian art. He became a major player in Diaghilev’s Ballets Russes, and with Igor Stravinsky he cocreated The Rite of Spring, a landmark work in the emergence of artistic modernity. His art, his adventures, and his peace activism earned the friendship and admiration of such diverse luminaries as Albert Einstein, Eleanor Roosevelt, H. G. Wells, Jawaharlal Nehru, Raisa Gorbacheva, and H. P. Lovecraft. But the artist also had a darker side. Stravinsky once said of Roerich that “he ought to have been a mystic or a spy.” He was certainly the former and close enough to the latter to blur any distinction. His travels to Asia, supposedly motivated by artistic interests and archaeological research, were in fact covert attempts to create a pan-Buddhist state encompassing Siberia, Mongolia, and Tibet. His activities in America touched Franklin Delano Roosevelt’s cabinet with scandal and, behind the scenes, affected the course of three US presidential elections. In his lifetime, Roerich baffled foreign affairs ministries and intelligence services in half a dozen countries. He persuaded thousands that he was a humanitarian and divinely inspired thinker—but convinced just as many that he was a fraud or a madman. His story reads like an epic work of fiction and is all the more remarkable for being true. John McCannon’s engaging and scrupulously researched narrative moves beyond traditional perceptions of Roerich as a saint or a villain to show that he was, in many ways, both in equal measure.