Destined for the Stars (eBook)

Destined for the Stars (eBook)

Catherine L. Newell
Catherine L. Newell
Prezzo:
€ 40,76
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,76
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: University of Pittsburgh Press
Codice EAN: 9780822986652
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Where did humanity get the idea that outer space is a frontier waiting to be explored? Destined for the Stars unravels the popularization of the science of space exploration in America between 1944 and 1955, arguing that the success of the US space program was due not to technological or economic superiority, but was sustained by a culture that had long believed it was called by God to settle new frontiers and prepare for the inevitable end of time and God’s final judgment. Religious forces, Newell finds, were in no small way responsible for the crescendo of support for and interest in space exploration in the early 1950s, well before Project Mercury—the United States’ first human spaceflight program—began in 1959. In this remarkable history, Newell explores the connection between the art of Chesley Bonestell—the father of modern space art whose paintings drew inspiration from depictions of the American West—and the popularity of that art in Cold War America; Bonestell’s working partnership with science writer and rocket expert Willy Ley; and Ley and Bonestell’s relationship with Wernher von Braun, father of both the V-2 missile and the Saturn V rocket, whose millennial conviction that God wanted humankind to leave Earth and explore other planets animated his life’s work. Together, they inspired a technological and scientific faith that awoke a deep-seated belief in a sense of divine destiny to reach the heavens. The origins of their quest, Newell concludes, had less to do with the Cold War strife commonly associated with the space race and everything to do with the religious culture that contributed to the invention of space as the final frontier.