Bring on the Bard (eBook)

Bring on the Bard (eBook)

Long KevinT. Christel Mary
Long KevinT. Christel Mary
Prezzo:
€ 24,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: National Council of Teachers of English (NCTE)
Codice EAN: 9780814100301
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A deep dive into the rich resources available for teaching Shakespeare’s plays, Bring on the Bard is for every high school teacher—early career to veteran—looking for new, hands-on activities to draw students of all ability levels into the work and world of Shakespeare. Shakespeare didn’t write his plays for readers; he wrote individual “cue scripts” for actors who hadn’t read the entire play but had to perform on the fly with almost no rehearsal. Those cue scripts have become the written form of his dramas, compiled originally in the First Folio of 1623. And the actors’ cues for meaning, emotion, and emphasis are still embedded in Shakespeare’s language, ripe for discovery by today’s students. Shakespeare’s plays rightly remain a staple of the ELA curriculum, but evolving standards and youth culture itself challenge teachers to put students—not a text—at the center of a reading experience in order to support diverse readers and learners. How can we do this? Experienced educators Kevin Long and Mary T. Christel introduce us to the Folio technique, which builds on active drama approaches that position students to engage with a rich text through low-risk speaking and improvisation activities. Without requiring students to become actors, the Folio technique helps them to discover the clues the Bard built into his works that allow actors to efficiently understand their characters’ text, context, and subtext. Teachers can use excerpts from the First Folio along with a mass market paperback or digital edition of a play to help students get closer to Shakespeare’s intentions; understand the language, action, and emotions of the characters; and perhaps even explore the challenges the Bard’s modern editors face. The book offers suggestions for using parallel text, graphic, and abridged editions of Shakespeare’s works, as well as activities using cue scripts and a variety of viewing experiences.