Ginseng Diggers (eBook)

Ginseng Diggers (eBook)

Luke Manget
Luke Manget
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The University Press of Kentucky
Codice EAN: 9780813183831
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The harvesting of wild American ginseng (panax quinquefolium), the gnarled, aromatic herb known for its therapeutic and healing properties, is deeply established in North America and has played an especially vital role in the southern and central Appalachian Mountains. Traded through a trans-Pacific network that connected the region to East Asian markets, ginseng was but one of several medicinal Appalachian plants that entered international webs of exchange. As the production of patent medicines and botanical pharmaceutical products escalated in the mid- to late-nineteenth century, southern Appalachia emerged as the United States' most prolific supplier of many species of medicinal plants. The region achieved this distinction because of its biodiversity and the persistence of certain common rights that guaranteed widespread access to the forested mountainsides, regardless of who owned the land. Following the Civil War, root digging and herb gathering became one of the most important ways landless families and small farmers earned income from the forest commons. This boom influenced class relations, gender roles, forest use, and outside perceptions of Appalachia and began a widespread renegotiation of common rights that eventually curtailed access to ginseng and other plants. Based on extensive research into the business records of mountain entrepreneurs, country stores, and pharmaceutical companies, Ginseng Diggers: A History of Root and Herb Gathering in Appalachia is the first book to unearth the unique relationship between the Appalachian region and the global trade in medicinal plants. Historian Luke Manget expands our understanding of the gathering commons by exploring how and why Appalachia became the nation's premier purveyor of botanical drugs in the late-nineteenth century and how the trade influenced the way residents of the region interacted with each other and the forests around them.