Showman of the Screen (eBook)

Showman of the Screen (eBook)

A. T. McKenna
A. T. McKenna
Prezzo:
€ 29,94
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,94
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The University Press of Kentucky
Collana: Screen Classics
Codice EAN: 9780813168722
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Short, immaculately dressed, and shockingly foul-mouthed, Joseph E. Levine (1905–1987) was larger than life. He rose from poverty in Boston's West End to become one of postwar Hollywood's most prolific independent promoters, distributors, and producers. Alternately respected and reviled, this master of movie promotion was responsible for bringing films as varied as Godzilla: King of the Monsters! (1956), Hercules (1958), The Graduate (1967), The Lion in Winter (1968), and A Bridge Too Far (1977) to American audiences*.* In the first biography of this controversial pioneer, A. T. McKenna traces Levine's rise as an influential packager of popular culture. He explores the mogul's pivotal role in many significant industry innovations from the 1950s to the 1970s, examining his use of saturation release tactics and bombastic advertising campaigns. Levine was also a trailblazer in promoting European art house cinema in the 1960s. He made Federico Fellini's 8 (1963) a hit in America, feuded with Jean-Luc Godard over their production of Contempt (1963), and campaigned aggressively for Sophia Loren to become the first actress to win an Oscar for a foreign language performance for her role in Two Women (1960). Despite his significant accomplishments and prominent role in shaping film distribution and promotion in the post-studio era, Levine is largely overlooked today. McKenna's in-depth biography corrects misunderstandings and misinformation about this colorful figure, and offers a sober assessment of his contributions to world cinema. It also illuminates Levine's peculiar talent for movie- and self-promotion, as well as his extraordinary career in the motion picture business.