Sidney J. Furie (eBook)

Sidney J. Furie (eBook)

Daniel Kremer
Daniel Kremer
Prezzo:
€ 34,10
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,10
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The University Press of Kentucky
Collana: Screen Classics
Codice EAN: 9780813165974
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Known for his visual style as well as for his experimentation in virtually every genre of narrative cinema, award-winning director Sidney J. Furie also has the distinction of having made Canada's first ever feature-length fictional film in English, A Dangerous Age (1957). With a body of work that includes The Ipcress File (1965), Lady Sings the Blues (1972), and The Entity (1982), he has collaborated with major stars such as Marlon Brando, Frank Sinatra, Robert Redford, and Michael Caine, and his films have inspired some of Hollywood's most celebrated directors, including Stanley Kubrick and Quentin Tarantino. In this first biography of the prolific filmmaker, author Daniel Kremer offers a comprehensive look at the director's unique career. Furie pioneered techniques such as improvisation in large-scale film productions, and sometimes shot his films in sequence to develop the characters from the ground up and improve the performers' in-the-moment spontaneity. Not only has Stanley Kubrick acknowledged that Furie's The Boys in Company C (1978) informed and influenced Full Metal Jacket (1987), but Martin Scorsese has said that he considers The Entity to be one of the scariest horror films of all time. However, Furie was often later criticized for accepting lowbrow work, and as a result, little serious study has been devoted to the director. Meticulously researched and enhanced by Kremer's close relationship with the filmmaker, this definitive biography captures the highs and lows of an exceptional but underexamined career, taking readers behind the scenes with a director who was often ahead of his time.