Rex Ingram (eBook)

Rex Ingram (eBook)

Ruth Barton
Ruth Barton
Prezzo:
€ 29,94
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,94
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The University Press of Kentucky
Collana: Screen Classics
Codice EAN: 9780813147109
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Noted for his charisma, talent, and striking good looks, director Rex Ingram (18931950) is ranked alongside D. W. Griffith, Marshall Neilan, and Erich von Stroheim as one of the greatest artists of the silent cinema. Ingram briefly studied sculpture at the Yale University School of Art after emigrating from Ireland to the United States in 1911; but he was soon seduced by the new medium of moving pictures and abandoned his studies for a series of jobs in the film industry. Over the next decade, he became one of the most popular directors in Hollywood, directing smash hits such as The Four Horsemen of the Apocalypse (1921), The Prisoner of Zenda (1922), and Scaramouche (1923). In Rex Ingram, Ruth Barton explores the life and legacy of the pioneering filmmaker, following him from his childhood in Dublin to his life at the top of early Hollywood's A-list and his eventual self-imposed exile on the French Riviera. Ingram excelled in bringing visions of adventure and fantasy to eager audiences, and his films made stars of actors like Rudolph Valentino, Ramón Novarro, and Alice Terry—his second wife and leading lady. With his name a virtual guarantee of box office success, Ingram's career flourished in the 1920s despite the constraints of an increasingly regulated industry and the hostility of Louis B. Mayer, who regarded him as a dangerous maverick. Barton examines the virtuoso director's career and controversial personal life—including his conversion to Islam, the rumors surrounding his ambiguous sexuality, and the circumstances of his untimely death. This definitive biography not only restores the visionary filmmaker to the spotlight but also provides an absorbing look at the daring and exhilarating days of silent-era Hollywood.