Raoul Walsh (eBook)

Raoul Walsh (eBook)

Marilyn Ann Moss
Marilyn Ann Moss
Prezzo:
€ 31,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The University Press of Kentucky
Collana: Screen Classics
Codice EAN: 9780813139906
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Raoul Walsh (1887–1980) was known as one of Hollywood's most adventurous, iconoclastic, and creative directors. He carved out an illustrious career and made films that transformed the Hollywood studio yarn into a thrilling art form. Walsh belonged to that early generation of directors—along with John Ford and Howard Hawks—who worked in the fledgling film industry of the early twentieth century, learning to make movies with shoestring budgets. Walsh's generation invented a Hollywood that made movies seem bigger than life itself. In the first ever full-length biography of Raoul Walsh, author Marilyn Ann Moss recounts Walsh's life and achievements in a career that spanned more than half a century and produced upwards of two hundred films, many of them cinema classics. Walsh originally entered the movie business as an actor, playing the role of John Wilkes Booth in D. W. Griffith's The Birth of a Nation (1915). In the same year, under Griffith's tutelage, Walsh began to direct on his own. Soon he left Griffith's company for Fox Pictures, where he stayed for more than twenty years. It was later, at Warner Bros., that he began his golden period of filmmaking. Walsh was known for his romantic flair and playful persona. Involved in a freak auto accident in 1928, Walsh lost his right eye and began wearing an eye patch, which earned him the suitably dashing moniker "the one-eyed bandit." During his long and illustrious career, he directed such heavyweights as Humphrey Bogart, James Cagney, Errol Flynn, and Marlene Dietrich, and in 1930 he discovered future star John Wayne.