From My Cold, Dead Hands (eBook)

From My Cold, Dead Hands (eBook)

Emilie Raymond
Emilie Raymond
Prezzo:
€ 35,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The University Press of Kentucky
Codice EAN: 9780813138428
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Charlton Heston is perhaps most famous for his portrayal of Moses in Cecil B. DeMille's epic The Ten Commandments and for his Academy Award--winning performance in the 1959 classic Ben-Hur. Throughout his long career, Heston used his cinematic status as a powerful moral force to effect social and political change. Author Emilie Raymond examines Heston's role as a crusader for individual rights and his evolution into a major American political figure with a pivotal role in the conservative movement. Heston's political activities were as varied as they were time consuming. He worked with the Kennedy, Johnson, Nixon, Reagan, and first Bush administrations. He marched in support of black civil rights, served as the president of the Screen Actors Guild, and helped shape policy for the National Endowment for the Arts before taking on his most high-profile position -- president of the National Rifle Association. Over the course of his career, Heston became disillusioned with the Democrats; he formally registered with the Republican Party in the 1980s, arguing that the decision was in keeping with his longtime advocacy of individual rights. From My Cold, Dead Hands is far more than a biography -- it is a chronicle of the resurgence of American conservative thought and, in particular, the birth of neoconservatism. Heston's brand of neoconservatism differed from that of the exclusively intellectual wing, and he came to represent a previously ignored segment of neoconservatives operating on the basis of more common, emotionally oriented concerns. The neocons brought new life to the GOP, and Raymond convincingly argues that Heston revitalized conservatism in general: his image of morality, individualism, and masculinity lent the conservative movement credibility with a larger public. He effectively campaigned for conservative candidates and causes, using his popularity and image to fuel and legitimize his political activities. Heston's high degree of political engagement not only paved the way for many of today's Hollywood activists but also helped popularize many of the beliefs of the neoconservative movement. A balanced look at Heston and his offscreen work, From My Cold, Dead Hands explains how this charismatic man of conviction propelled his personal beliefs into the political mainstream of America.