Urban Guerrilla Warfare (eBook)

Urban Guerrilla Warfare (eBook)

Anthony James Joes
Anthony James Joes
Prezzo:
€ 17,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The University Press of Kentucky
Codice EAN: 9780813137599
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Guerrilla insurgencies continue to rage across the globe, fueled by ethnic and religious conflict and the easy availability of weapons. At the same time, urban population centers in both industrialized and developing nations attract ever-increasing numbers of people, outstripping rural growth rates worldwide. As a consequence of this population shift from the countryside to the cities, guerrilla conflict in urban areas, similar to the violent response to U.S. occupation in Iraq, will become more frequent. Urban Guerrilla Warfare traces the diverse origins of urban conflicts and identifies similarities and differences in the methods of counterinsurgent forces. In this wide-ranging and richly detailed comparative analysis, Anthony James Joes examines eight key examples of urban guerrilla conflict spanning half a century and four continents: Warsaw in 1944, Budapest in 1956, Algiers in 1957, Montevideo and São Paulo in the 1960s, Saigon in 1968, Northern Ireland from 1970 to 1998, and Grozny from 1994 to 1996. Joes demonstrates that urban insurgents violate certain fundamental principles of guerrilla warfare as set forth by renowned military strategists such as Carl von Clausewitz and Mao Tse-tung. Urban guerrillas operate in finite areas, leaving themselves vulnerable to encirclement and ultimate defeat. They also tend to abandon the goal of establishing a secure base or a cross-border sanctuary, making precarious combat even riskier. Typically, urban guerrillas do not solely target soldiers and police; they often attack civilians in an effort to frighten and disorient the local population and discredit the regime. Thus urban guerrilla warfare becomes difficult to distinguish from simple terrorism. Joes argues persuasively against committing U.S. troops in urban counterinsurgencies, but also offers cogent recommendations for the successful conduct of such operations where they must be undertaken.