Crisis in the Red Zone (eBook)

Crisis in the Red Zone (eBook)

Richard Preston
Richard Preston
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9780812998849
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**NEW YORK TIMES BESTSELLER • An urgent wake-up call about the future of emerging viruses and a gripping account of the doctors and scientists fighting to protect us, told through the story of the deadly 2013–2014 Ebola epidemic “Crisis in the Red Zone reads like a thriller. That the story it tells is all true makes it all more terrifying.”—Elizabeth Kolbert, Pulitzer Prize–winning author of The Sixth Extinction From the #1 bestselling author of The Hot Zone, now a National Geographic original miniseries . . .** This time, Ebola started with a two-year-old child who likely had contact with a wild creature and whose entire family quickly fell ill and died. The ensuing global drama activated health professionals in North America, Europe, and Africa in a desperate race against time to contain the viral wildfire. By the end—as the virus mutated into its deadliest form, and spread farther and faster than ever before—30,000 people would be infected, and the dead would be spread across eight countries on three continents. In this taut and suspenseful medical drama, Richard Preston deeply chronicles the pandemic, in which we saw for the first time the specter of Ebola jumping continents, crossing the Atlantic, and infecting people in America. Rich in characters and conflict—physical, emotional, and ethical—Crisis in the Red Zone is an immersion in one of the great public health calamities of our time. Preston writes of doctors and nurses in the field putting their own lives on the line, of government bureaucrats and NGO administrators moving, often fitfully, to try to contain the outbreak, and of pharmaceutical companies racing to develop drugs to combat the virus. He also explores the charged ethical dilemma over who should and did receive the rare doses of an experimental treatment when they became available at the peak of the disaster. Crisis in the Red Zone makes clear that the outbreak of 2013–2014 is a harbinger of further, more severe outbreaks, and of emerging viruses heretofore unimagined—in any country, on any continent. In our ever more interconnected world, with roads and towns cut deep into the jungles of equatorial Africa, viruses both familiar and undiscovered are being unleashed into more densely populated areas than ever before. The more we discover about the virosphere, the more we realize its deadly potential. Crisis in the Red Zone is an exquisitely timely book, a stark warning of viral outbreaks to come.