How We Learn (eBook)

How We Learn (eBook)

Benedict Carey
Benedict Carey
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House
Codice EAN: 9780812993899
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the tradition of The Power of Habit and Thinking, Fast and Slow comes a practical, playful, and endlessly fascinating guide to what we really know about learning and memory today—and how we can apply it to our own lives. From an early age, it is drilled into our heads: Restlessness, distraction, and ignorance are the enemies of success. We’re told that learning is all self-discipline, that we must confine ourselves to designated study areas, turn off the music, and maintain a strict ritual if we want to ace that test, memorize that presentation, or nail that piano recital. But what if almost everything we were told about learning is wrong? And what if there was a way to achieve more with less effort? In How We Learn, award-winning science reporter Benedict Carey sifts through decades of education research and landmark studies to uncover the truth about how our brains absorb and retain information. What he discovers is that, from the moment we are born, we are all learning quickly, efficiently, and automatically; but in our zeal to systematize the process we have ignored valuable, naturally enjoyable learning tools like forgetting, sleeping, and daydreaming. Is a dedicated desk in a quiet room really the best way to study? Can altering your routine improve your recall? Are there times when distraction is good? Is repetition necessary? Carey’s search for answers to these questions yields a wealth of strategies that make learning more a part of our everyday lives—and less of a chore. By road testing many of the counterintuitive techniques described in this book, Carey shows how we can flex the neural muscles that make deep learning possible. Along the way he reveals why teachers should give final exams on the first day of class, why it’s wise to interleave subjects and concepts when learning any new skill, and when it’s smarter to stay up late prepping for that presentation than to rise early for one last cram session. And if this requires some suspension of disbelief, that’s because the research defies what we’ve been told, throughout our lives, about how best to learn. The brain is not like a muscle, at least not in any straightforward sense. It is something else altogether, sensitive to mood, to timing, to circadian rhythms, as well as to location and environment. It doesn’t take orders well, to put it mildly. If the brain is a learning machine, then it is an eccentric one. In How We Learn, Benedict Carey shows us how to exploit its quirks to our advantage.