The Color of Equality (eBook)

The Color of Equality (eBook)

Devin J. Vartija
Devin J. Vartija
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Intellectual History of the Modern Age
Codice EAN: 9780812299670
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Enlightenment is often either praised as the wellspring of modern egalitarianism or condemned as the cradle of scientific racism. How should we make sense of this paradox? The Color of Equality is the first book to investigate both the inclusive language of common humanity and the hierarchical language of race in Enlightenment thought, seeking to understand how eighteenth-century thinkers themselves made sense of these tensions. Using three major Enlightenment encyclopedias from England, France, and Switzerland, the book provides a rich contextualization of the conflicting ideas of equality and race in eighteenth-century thought. Enlightenment thinkers used physical features to categorize humanity into novel "racial" groups in a discourse that was imbued with Eurocentric aesthetic and moral judgments. Simultaneously, however, these very same thinkers politicized equality by putting it to new uses, such as a vitriolic denunciation of slavery and inhumane treatment that was grounded in the nascent philosophy of human rights. Vartija contends that the tension between Enlightenment ideas of race and equality can best be explained by these thinkers' attempt to provide a naturalistic account of humanity, including both our physical and moral attributes. Enlightenment racial classification fits into the novel inclusion of humanity in histories of nature, while the search for the origins of morality in social experience alone lent equality a normative authority it had not previously possessed. Eschewing straightforward approbation or blame of the Enlightenment, The Color of Equality demonstrates that our present-day thinking about human physical and cultural diversity continues to be deeply informed by an eighteenth-century European intellectual revolution with global ramifications.