American Fragments (eBook)

American Fragments (eBook)

Daniel Diez Couch
Daniel Diez Couch
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812298406
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the years between the independence of the colonies from Britain and the start of the Jacksonian age, American readers consumed an enormous number of literary texts called "fragments." American Fragments recovers this archive of the romantic period to raise a set of pressing questions about the relationship between aesthetic and national realities: What kind of artistic creation was a fragment?, And how and why did deliberately unfinished writing emerge alongside a country that was itself still unfinished? Through discussions of eighteenth-century transatlantic aesthetics, the Revolutionary War, seduction novels, religious culture, and the construction of authorship, Daniel Diez Couch argues that the literary fragment was used as a means of representing individuals who did not fit neatly into the social fabric of the nation: beggars, prostitutes, veterans, and other ostracized figures. These individuals did not have a secure place in designs for the country's future, yet writers wielded the artistic form of the fragment as an apparatus for surveying their disputed positionality. Time and again, fragments asked what kind of identity marginalized individuals had, and how fictionalized versions of their life stories influenced the sociopolitical circumstances of the emergent nation. In their most progressive moments, the writers of fragments depicted their subjects as being "in process," opting for a fluid version of the self instead of the bounded and coherent one typically hailed as the liberal individual. Traversing aesthetics, political philosophy, material culture, and history, American Fragments gives new life to a literary form that at once played a significant role in the print ecology of the early republic, and that endures in the works of modernist and postmodernist writers and artists.