Frontiers of Jewish Scholarship (eBook)

Frontiers of Jewish Scholarship (eBook)

Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: A. Meyer Michael; O. Albert Anne; S. Gerber Noah
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Jewish Culture and Contexts
Codice EAN: 9780812298253
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The birth of modern Jewish studies can be traced to the nineteenth-century emergence of the Wissenschaft des Judentums, a movement to promote a scholarly approach to the study of Judaism and Jewish culture. Frontiers of Jewish Scholarship offers a collection of essays examining how Wissenschaft extended beyond its original German intellectual contexts and was transformed into a diverse, global field. From the early expansion of the new scholarly approaches into Jewish publications across Europe to their translation and reinterpretation in the twentieth century, the studies included here collectively trace a path through largely neglected subject matter, newly recognized as deserving attention. Beginning with an introduction that surveys the field's German origins, fortunes, and contexts, the volume goes on to document dimensions of the growth of Wissenschaft des Judentums elsewhere in Europe and throughout the world. Some of the contributions turn to literary and semantic issues, while others reveal the penetration of Jewish studies into new national contexts that include Hungary, Italy, and even India. Individual essays explore how the United States, along with Israel, emerged as a main center for Jewish historical scholarship and how critical Jewish scholarship began to accommodate Zionist ideology originating in Eastern Europe and eventually Marxist ideology, primarily in the Soviet Union. Finally, the focus of the volume moves on to the land of Israel, focusing on the reception of Orientalism and Jewish scholarly contacts with Yemenite and native Muslim intellectuals. Taken together, the contributors to the volume offer new material and fresh approaches that rethink the relationship of Jewish studies to the larger enterprise of critical scholarship while highlighting its relevance to the history of humanistic inquiry worldwide.