The Ecology of Homicide (eBook)

The Ecology of Homicide (eBook)

Eric C. Schneider
Eric C. Schneider
Prezzo:
€ 32,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812297836
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Like so many big cities in the United States, Philadelphia has suffered from a strikingly high murder rate over the past fifty years. Such tragic loss of life, as Eric C. Schneider demonstrates, does not occur randomly throughout the city; rather, murders have been racialized and spatialized, concentrated in the low-income African American populations living within particular neighborhoods. In The Ecology of Homicide, Schneider tracks the history of murder in Philadelphia during a critical period from World War II until the early 1980s, focusing on the years leading up to and immediately following the 1966 Miranda Supreme Court decision and the shift to easier gun access and the resulting spike in violence that followed. Examining the transcripts of nearly two hundred murder trials, The Ecology of Homicide presents the voices of victims and perpetrators of crime, as well as the enforcers of the law—using, to an unprecedented degree, the words of the people who were actually involved. In Schneider's hands, their perspectives produce an intimate record of what was happening on the streets of Philadelphia in the decades from 1940 until 1980, describing how race factored into everyday life, how corrosive crime was to the larger community, how the law intersected with every action of everyone involved, and, most critically, how individuals saw themselves and others. Schneider traces the ways in which low-income African American neighborhoods became ever more dangerous for those who lived there as the combined effects of concentrated poverty, economic disinvestment, and misguided policy accumulated to sustain and deepen what he calls an "ecology of violence," bound in place over time. Covering topics including gender, urban redevelopment, community involvement, children, and gangs, as well as the impact of violence perpetrated by and against police, The Ecology of Homicide is a powerful link between urban history and the contemporary city.