Assembling the Local (eBook)

Assembling the Local (eBook)

Upal Chakrabarti
Upal Chakrabarti
Prezzo:
€ 64,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 64,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Intellectual History of the Modern Age
Codice EAN: 9780812297713
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1817, in a region of the eastern coast of British India then known as Cuttack, a group of Paiks, the area's landed militia, began agitating against the East India Company's government, burning down government buildings and looting the treasury. While the attacks were initially understood as an attempt to return the territory's native ruler to power, investigations following the rebellion's suppression traced the cause back to the introduction of a model of revenue governance unsuited to local conditions. Elsewhere in British India, throughout the first half of the nineteenth century, interregional debates over revenue settlement models and property disputes in villages revealed an array of practices of governance that negotiated with the problem of their applicability to local conditions. And at the same time in Britain, the dominant Ricardian conception of political economy was being challenged by thinkers like Richard Jones and William Whewell, who sought to make political economy an inductive science, capable of analyzing the real world. Through analyses of these three interrelated moments in British imperial history, Upal Chakrabarti's Assembling the Local engages with articulations of the "local" on multiple theoretical and empirical fronts, weaving them into a complex reflection on the problem of difference and a critical commentary on connections between political economy, agrarian property, and governance. Chakrabarti argues that the "local" should be reconceptualized as an abstract machine, central to the construction of the universal, namely, the establishment of political economy as a form of governance in nineteenth-century British India.