The Early Martyr Narratives (eBook)

The Early Martyr Narratives (eBook)

Éric Rebillard
Éric Rebillard
Prezzo:
€ 48,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Divinations: Rereading Late Ancient Religion
Codice EAN: 9780812297607
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From Eusebius of Caesarea, who first compiled a collection of martyr narratives around 300, to Thierry Ruinart, whose Acta primorum martyrum sincera et selecta was published in 1689, the selection and study of early hagiographic narratives has been founded on an assumption that there existed documents written at the time of martyrdom, or very close to it. As a result, a search for authenticity has been and continues to be central, even in the context of today's secular scholarship. But, as Éric Rebillard contends, the alternative approach, to set aside entirely the question of the historical reliability of martyr narratives, is not satisfactory either. Instead, he argues that martyr narratives should be consider as fluid "living texts," written anonymously and received by audiences not as precise historical reports but as versions of the story. In other words, the form these texts took, between fact and fiction, made it possible for audiences to readily accept the historicity of the martyr while at the same time not expect to hear or read a truthful account. In The Early Martyr Narratives, Rebillard considers only accounts of Christian martyrs supposed to have been executed before 260, and only those whose existence is attested in sources that can be dated to before 300. The resulting small corpus contains no texts in the form of legal protocols, traditionally viewed as the earliest, most official and authentic records, nor does it include any that can be dated to a period during which persecution of Christians is known to have taken place. Rather than deduce from this that they are forgeries written for the sake of polemic or apologetic, Rebillard demonstrates how the literariness of the narratives creates a fictional complicity that challenges and complicates any claims of these narratives to be truthful.