Cistercian Stories for Nuns and Monks (eBook)

Cistercian Stories for Nuns and Monks (eBook)

Martha G. Newman
Martha G. Newman
Prezzo:
€ 48,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9780812297584
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Around the year 1200, the Cistercian Engelhard of Langheim dedicated a collection of monastic stories to a community of religious women. Martha G. Newman explores how this largely unedited collection of tales about Cistercian monks illuminates the religiosity of Cistercian nuns. As did other Cistercian storytellers, Engelhard recorded the miracles and visions of the order's illustrious figures, but he wrote from Franconia, in modern Germany, rather than the Cistercian heartland. His extant texts reflect his interactions with non-Cistercian monasteries and with Langheim's patrons rather than celebrating Bernard of Clairvaux. Engelhard was conservative, interested in maintaining traditional Cistercian patterns of thought. Nonetheless, by offering to women a collection of narratives that explore the oral qualities of texts, the nature of sight, and the efficacy of sacraments, Engelhard articulated a distinctive response to the social and intellectual changes of his period. In analyzing Engelhard's stories, Newman uncovers an understudied monastic culture that resisted the growing emphasis on the priestly administration of the sacraments and the hardening of gender distinctions. Engelhard assumed that monks and nuns shared similar interests and concerns, and he addressed his audiences as if they occupied a space neither fully sacerdotal nor completely lay, neither scholastic nor unlearned, and neither solely male nor only female. His exemplary narratives depict the sacramental value of everyday objects and behaviors whose efficacy relied more on individual spiritual formation than on sacerdotal action. By encouraging nuns and monks to imagine connections between heaven and earth, Engelhard taught faith as a learned disposition. Newman's study demonstrates that scholastic questions about signs, sacraments, and sight emerged in a narrative form within late twelfth-century monastic communities.