Missionaries, Converts, and Rabbis (eBook)

Missionaries, Converts, and Rabbis (eBook)

David B. Ruderman
David B. Ruderman
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Jewish Culture and Contexts
Codice EAN: 9780812297034
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An examination of the life and work of Alexander McCaul and his impact on Jewish-Christian relations In Missionaries, Converts, and Rabbis, David B. Ruderman considers the life and works of prominent evangelical missionary Alexander McCaul (1799-1863), who was sent to Warsaw by the London Society for the Promotion of Christianity Amongst the Jews. He and his family resided there for nearly a decade, which afforded him the opportunity to become a scholar of Hebrew and rabbinic texts. Returning to England, he quickly rose up through the ranks of missionaries to become a leading figure and educator in the organization and eventually a professor of post-biblical studies at Kings College, London. In 1837, McCaul published The Old Paths, a powerful critique of rabbinic Judaism that, once translated into Hebrew and other languages, provoked controversy among Jews and Christians alike. Ruderman first examines McCaul in his complexity as a Hebraist affectionately supportive of Jews while opposing the rabbis. He then focuses his attention on a larger network of his associates, both allies and foes, who interacted with him and his ideas: two converts who came under his influence but eventually broke from him; two evangelical colleagues who challenged his aggressive proselytizing among the Jews; and, lastly, three Jewish thinkers—two well-known scholars from Eastern Europe and a rabbi from Syria—who refuted his charges against the rabbis and constructed their own justifications for Judaism in the mid-nineteenth century. Missionaries, Converts, and Rabbis reconstructs a broad transnational conversation between Christians, Jews, and those in between, opening a new vista for understanding Jewish and Christian thought and the entanglements between the two faith communities that persist in the modern era. Extending the geographical and chronological reach of his previous books, Ruderman continues his exploration of the impact of Jewish-Christian relations on Jewish self-reflection and the phenomenon of mingled identities in early modern and modern Europe.