Murujuga (eBook)

Murujuga (eBook)

Antonio González Zarandona JoséLorblanchet Michel
Antonio González Zarandona JoséLorblanchet Michel
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812296983
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A fascinating case study of the archaeological site at Murujuga, Australia Located in the Dampier Archipelago of Western Australia, Murujuga is the single largest archaeological site in the world. It contains an estimated one million petroglyphs, or rock art motifs, produced by the Indigenous Australians who have historically inhabited the archipelago. To date, there has been no comprehensive survey of the site's petroglyphs or those who created them. Since the 1960s, regional mining interests have caused significant damage to this site, destroying an estimated 5 to 25 percent of the petroglyphs in Murujuga. Today, Murujuga holds the unenviable status of being one of the most endangered archaeological sites in the world. José Antonio González Zarandona provides a full postcolonial analysis of Murujuga as well as a geographic and archaeological overview of the site, its ethnohistory, and its considerable significance to Indigenous groups, before examining the colonial mistreatment of Murujuga from the seventeenth century to the present. Drawing on a range of postcolonial perspectives, Zarandona reads the assaults on the rock art of Murujuga as instances of what he terms "landscape iconoclasm": the destruction of art and landscapes central to group identity in pursuit of ideological, political, and economic dominance. Viewed through the lens of landscape iconoclasm, the destruction of Murujuga can be understood as not only the result of economic pressures but also as a means of reinforcing—through neglect, abandonment, fragmentation, and even certain practices of heritage preservation—the colonial legacy in Western Australia. Murujuga provides a case study through which to examine, and begin to reject, archaeology's global entanglement with colonial intervention and the politics of heritage preservation.