Bastards and Believers (eBook)

Bastards and Believers (eBook)

Prezzo:
€ 68,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 68,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Dunkelgrün Theodor; Maciejko Pawel
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Jewish Culture and Contexts
Codice EAN: 9780812296754
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A formidable collection of studies on religious conversion and converts in Jewish history Theodor Dunkelgrün and Pawel Maciejko observe that the term "conversion" is profoundly polysemous. It can refer to Jews who turn to religions other than Judaism and non-Jews who tie their fates to that of Jewish people. It can be used to talk about Christians becoming Muslim (or vice versa), Christians "born again," or premodern efforts to Christianize (or Islamize) indigenous populations of Asia, Africa, and the Americas. It can even describe how modern, secular people discover spiritual creeds and join religious communities. Viewing Jewish history from the perspective of conversion across a broad chronological and conceptual frame, Bastards and Believers highlights how the concepts of the convert and of conversion have histories of their own. The volume begins with Sara Japhet's study of conversion in the Hebrew Bible and ends with Netanel Fisher's essay on conversion to Judaism in contemporary Israel. In between, Andrew S. Jacobs writes about the allure of becoming an "other" in late Antiquity; Ephraim Kanarfogel considers Rabbinic attitudes and approaches toward conversion to Judaism in the Middles Ages; and Paola Tartakoff ponders the relationship between conversion and poverty in medieval Iberia. Three case studies, by Javier Castaño, Claude Stuczynski, and Anne Oravetz Albert, focus on different aspects of the experience of Spanish-Portuguese conversos. Michela Andreatta and Sarah Gracombe discuss conversion narratives; and Elliott Horowitz and Ellie Shainker analyze Eastern European converts' encounters with missionaries of different persuasions. Despite the differences between periods, contexts, and sources, two fundamental and mutually exclusive notions of human life thread the essays together: the conviction that one can choose one's destiny and the conviction that one cannot escapes one's past. The history of converts presented by Bastards and Believers speaks to the possibility, or impossibility, of changing one's life. Contributors: Michela Andreatta, Javier Castaño, Theodor Dunkelgrün, Netanel Fisher, Sarah Gracombe, Elliott Horowitz, Andrew S. Jacobs, Sara Japhet, Ephraim Kanarfogel, Pawel Maciejko, Anne Oravetz Albert, Ellie Shainker, Claude Stuczynski, Paola Tartakoff.