The Music of Reason (eBook)

The Music of Reason (eBook)

Davis Michael
Davis Michael
Prezzo:
€ 72,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 72,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Haney Foundation Series
Codice EAN: 9780812296600
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In recent years, the field of cognitive psychology has begun to explore the rootedness of rational thinking in subrational inspiration, insight, or instinct—a kind of prediscursive hunch that leaps ahead and guides rational thought before the reasoning human being is even aware of it. In The Music of Reason, Michael Davis shows that this "musical" quality of thinking is something that leading philosophers have long been aware of and explored with great depth and subtlety. Focusing on the work of three thinkers traditionally viewed as among the most poetic of philosophers—Rousseau, Nietzsche, and Plato—Davis reveals the complex and profound ways in which they each plumbed the depths of reason's "prerational" foundations. Davis first examines Rousseau's Essay on the Origins of Languages: Where Something Is Said About Melody and Musical Imitation and Nietzsche's The Birth of Tragedy Out of the Spirit of Music to demonstrate that revealing the truth, or achieving individual enlightenment, requires poetic techniques such as irony, indirection, and ambiguity. How philosophers say things is as worthy of our attention as what they say. Turning to Plato's Lesser Hippias, Davis then reconsiders the relation between truth-telling and lying, finding the Platonic dialogue to be an artful synthesis of music and reason. The "ancient quarrel between philosophy and poetry" that Plato placed near the core of this thinking suggests a tension between the rational (scientific) and the nonrational (poetic), or between the true and the beautiful—the one clear and definite, the other allusive and musical. Contemplating language in Rousseau, the Dionysian in Nietzsche, and playfulness in Plato, The Music of Reason explores how what we might initially perceive as irrational and so antithetical to reason is, in fact, constitutive of it.