States of Dispossession (eBook)

States of Dispossession (eBook)

Zerrin Özlem Biner
Zerrin Özlem Biner
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Ethnography of Political Violence
Codice EAN: 9780812296594
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Traces the violence of the protracted conflict in the Kurdish region of Turkey through the lens of dispossession The military conflict between the Kurdistan Workers' Party (PKK) and the Turkish Armed Forces has endured over the course of the past three decades. Since 1984, the conflict has claimed the lives of more than 45,000 civilians, militants, and soldiers, as well as causing thousands of casualties and disappearances. It has led to the displacement of millions of people and caused the forced evacuation of nearly 4,000 villages and towns. Suspended periodically by various cease-fires, the conflict has been a significant force in shaping many of the ethnic, social, and political enclaves of contemporary Turkey, where contradictory forms of governance have been installed across the Kurdish region. In States of Dispossession, Zerrin Özlem Biner traces the violence of the protracted conflict in the Kurdish region through the lens of dispossession. By definition, dispossession implies the act of depriving someone of land, property, and other belongings as well as the result of such deprivation. Within the fields of Ottoman and contemporary Turkish studies, social scientists to date have examined the dispossession of rights and property as a technique for governing territory and those citizens living at its margins. States of Dispossession instead highlights everyday experiences in an attempt to understand the persistent and intangible effects of dispossession. Biner examines the practices and discourses that emerge from local memories of unspoken, irresolvable histories and the ways people of differing religious and ethnic backgrounds live with the remains of violence that is still unfolding. She explores the implicit knowledge held by ordinary people about the landscape and the built environment and the continuous struggle to reclaim rights over dispossessed bodies and places.