The Moment of Rupture (eBook)

The Moment of Rupture (eBook)

Humberto Beck
Humberto Beck
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Intellectual History of the Modern Age
Codice EAN: 9780812296440
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An instant is the shortest span in which time can be divided and experienced. In an instant, there is no duration: it is an interruption that happens in the blink of an eye. For the ancient Greeks, kairos, the time in which exceptional, unrepeatable events occurred, was opposed to chronos, measurable, quantitative, and uniform time. In The Moment of Rupture, Humberto Beck argues that during the years of the First World War, the Russian Revolution, and the rise of fascism in Germany, the notion of the instant migrated from philosophy and aesthetics into politics and became a conceptual framework for the interpretation of collective historical experience that, in turn, transformed the subjective perception of time. According to Beck, a significant juncture occurred in Germany between 1914 and 1940, when a modern tradition of reflection on the instant—spanning the poetry of Goethe, the historical self-understanding of the French Revolution, the aesthetics of early Romanticism, the philosophies of Søren Kierkegaard and Friedrich Nietzsche, and the artistic and literary practices of Charles Baudelaire and the avant gardes—interacted with a new experience of historical time based on rupture and abrupt discontinuity. Beck locates in this juncture three German thinkers—Ernst Jünger, Ernst Bloch, and Walter Benjamin—who fused the consciousness of war, crisis, catastrophe, and revolution with the literary and philosophical formulations of the instantaneous and the sudden in order to intellectually represent an era marked by the dissolution between the extraordinary and the everyday. The Moment of Rupture demonstrates how Jünger, Bloch, and Benjamin produced a constellation of figures of sudden temporality that contributed to the formation of what Beck calls a distinct "regime of historicity," a mode of experiencing time based on the notion of a discontinuous present.